
Un medico cavaliere – c’era una volta
Un medico cavaliere – storia di altri tempi La storia di un medico a cavallo, sembra uscita da un romanzo ottocentesco…e nell’era digitale, dove tutto […]
Un medico cavaliere – storia di altri tempi La storia di un medico a cavallo, sembra uscita da un romanzo ottocentesco…e nell’era digitale, dove tutto […]
Un cliché per un cachet Un cliché, al di là del significato relativo alla tipografia ed alla stampa, è uno stereotipo, un insieme di comportamenti […]
Parma Capitale italiana della cultura per il 2020. Le città hanno un’anima! Esistono città che ci rimangono dentro, anche se le abbiamo vissute solo “di […]
Quando mi diletto a scrivere alcune righe per questo blog, non lo faccio per riportare le notizie già redatte da giornalisti professionisti o già abbondantemente […]
Non solo moda e cucina Tutti noi conosciamo nomi come Armani, Valentino o Barilla. Quanti invece conoscono questo? Luigi Naldini. Credo pochi, forse solo gli […]
Inno nazionale del CANADA e grammatica di genere La notizia è questa: dal 1° febbraio 2018, con l’approvazione del Senato, il testo dell’Inno Nazionale del […]
Madri che allattano Tutti noi conosciamo il significato dell’espressione politically correct presa in prestito dalla lingua inglese, ma possiamo tranquillamente estenderla oltre i confini della […]
Casa restituita alla legittima assegnataria Quando si vuole si può. Ieri avevo pubblicato questo articolo: “Legge violata: mettetevi in quei panni” Non avevo fatto altro […]
Meschinità per far ridere Dopo 71 anni dai fatti. Come riportato dai giornali di oggi, Gene Gnocchi nella trasmissione televisiva “Di Martedì” condotta da Giovanni […]
Compagnia bella Mia nonna Anna, abruzzese DOC, usava spesso un’espressione dialettale per indicare, in modo riassuntivo, l’insieme, o la serie, di più cose tra loro […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes