Come la vediamo?

Come la vediamo?

Politica - Economia - Costume

  • a cura di Antonio Cerritelli
  • PRESUPPOSTI
  • HOME
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • COSTUME
  • SCRIVIMI

COSTUME

Un medico cavaliere – c’era una volta

24 Marzo 2018 Pamela Cerritelli 0

Un medico cavaliere – storia di altri tempi La storia di un medico a cavallo, sembra uscita da un romanzo ottocentesco…e nell’era digitale, dove tutto […]

Cliché per un cachet – oggi in Italia

24 Febbraio 2018 Pamela Cerritelli 0

Un cliché per un cachet Un cliché, al di là del significato relativo alla tipografia ed alla stampa, è uno stereotipo, un insieme di comportamenti […]

Parma Capitale italiana della cultura per il 2020

19 Febbraio 2018 Pamela Cerritelli 0

Parma Capitale italiana della cultura per il 2020. Le città hanno un’anima! Esistono città che ci rimangono dentro, anche se le abbiamo vissute solo “di […]

Eroi per caso? Eroi per scelta

16 Febbraio 2018 Pamela Cerritelli 0

Quando mi diletto a scrivere alcune righe per questo blog, non lo faccio per riportare le notizie già redatte da giornalisti professionisti o già abbondantemente […]

Made in Italy: non solo moda e cibo. Terapia Genica

9 Febbraio 2018 Pamela Cerritelli 0

Non solo moda e cucina Tutti noi conosciamo nomi come Armani, Valentino o Barilla. Quanti invece conoscono questo? Luigi Naldini. Credo pochi, forse solo gli […]

Grammatica di genere in CANADA – Inno modificato

4 Febbraio 2018 Pamela Cerritelli 0

Inno nazionale del CANADA e grammatica di genere La notizia è questa: dal 1° febbraio 2018, con l’approvazione del Senato, il testo dell’Inno Nazionale del […]

Politically correct: madri che allattano al seno

1 Febbraio 2018 Pamela Cerritelli 0

Madri che allattano Tutti noi conosciamo il significato dell’espressione politically correct  presa in prestito dalla lingua inglese, ma possiamo tranquillamente estenderla oltre i confini della […]

Quando si vuole si può. Ripristinata la legalità

20 Gennaio 2018 Antonio Cerritelli 0

Casa restituita alla legittima assegnataria Quando si vuole si può. Ieri avevo pubblicato questo articolo: “Legge violata: mettetevi in quei panni” Non avevo fatto altro […]

Meschinità di Gene Gnocchi a “Di Martedì” su La 7

18 Gennaio 2018 Antonio Cerritelli 0

Meschinità per far ridere Dopo 71 anni dai fatti. Come riportato dai giornali di oggi, Gene Gnocchi nella trasmissione televisiva “Di Martedì” condotta da Giovanni […]

Compagnia bella, un grande artista

18 Gennaio 2018 Pamela Cerritelli 1

Compagnia bella Mia nonna Anna, abruzzese DOC, usava spesso un’espressione dialettale per indicare, in modo riassuntivo, l’insieme, o la serie, di più cose tra loro […]

Navigazione articoli

1 2 »

Dal mare si è sviluppata la vita

Una nuova alba per l’Italia. Per onorare la nostra storia, per migliorare la considerazione del nostro paese sul piano internazionale, per il benessere e la sicurezza di tutti gli italiani: il 4 marzo andiamo TUTTI a votare.

Commenti recenti

  • Anteo su Astensione SI astensione NO
  • Antonio Cerritelli su Astensione SI astensione NO
  • Anteo su Astensione SI astensione NO
  • Antonio Cerritelli su Al Governo animale politico o tecnico puro? (1)
  • Anteo su Troppi partiti in Italia – incertezza politica

Categorie

  • COSTUME
  • ECONOMIA
  • POLITICA

Archivio articoli

2CFILM CINEMATIC MOVIE

Pensierino della sera

“ed elli avea del cui fatto trombetta”. Divina commedia – Inferno, XXI, 136-139.

I politici dovrebbero fare trombetta anche con il loro “cul” e non solo con quello degli elettori!

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok